Formazione

Il Consorzio organizza e distribuisce programmi di formazione di livello superiore (corsi di studio post-lauream e di formazione continua, di aggiornamento professionale, master) avvalendosi anche di tecnologie e metodologie di e-learning. Le attività di alta formazione erogate riguardano:

    • Le Scuole di dottorato che vedono la partecipazione di una o più sedi consorziate;
    • I tirocini formativi e di orientamento presso le università consorziate;
    • I master di primo e secondo livello:

Master di II Livello in Rischio Idraulico (Cagliari, A.A. 2013/2014)

Master ESPRI (Cosenza, 2013-2014)

Master di II Livello in Rischio Idraulico (Firenze, 2012)

    • I corsi di formazione e di aggiornamento professionale:

Corsi di formazione (2013-2014)

    • Summer School:

Summer Course of Modeling Spatial/Temporal Heterogeneity in Ecohydrological   Systems (Matera, 23-27 Giugno 2014)

International Meeting on Early Warning Systems and Landslides Modeling              (Cosenza, 3-4 Luglio 2013)

    • Convegni e congressi a livello nazionale ed internazionale:

Mediterranean meeting on “Monitoring, modelling and early warning of extreme events triggered by heavy rainfalls” (Cosenza, 26-27 Giugno 2014)

EGU Leonardo Conference (Torino, 2012)